IV Convention nazionale dei tecnici di atletica leggera

04 Marzo 2025

Evento formativo ad Ancona dal 4 al 6 aprile - links a programma e iscirzioni

di Valle D Aosta

Dal 4 al 6 aprile ad Ancona (sala convegni FIGC, via Schiavoni) si terrà la IV Convention nazionale dei tecnici di atletica leggera dal titolo: “L’atleta al centro. Elementi condizionali, tecnici e prestazione nell’atletica di oggi. Nuove conoscenze, attuali tendenze, nostre esperienze”.


ISCRIZIONE - Per la partecipazione è necessaria l'iscrizione, esclusivamente online, all'evento. Le iscrizioni saranno aperte fino al 29 marzo 2025 con compilazione del modulo online (clicca qui per accedere al modulo). La quota di partecipazione è di € 200,00 (€ 150,00 per tecnici tesserati FIDAL e studenti di scienze motorie). Maggiori informazioni sul programma ufficiale in allegato (clicca qui)


CREDITI FORMATIVI - La partecipazione alla Convention permetterà di acquisire 3 crediti formativi per i tecnici regolarmente tesserati per l’anno in corso. Per il conseguimento di eventuali crediti CFU, gli studenti universitari dovranno invece rivolgersi alle rispettive facoltà.


TEMI - Durante le 3 giornate verranno presentate 12 relazioni: 

  • Dallo Studio Delle Fasi Di Recupero Post Allenamento Di Forza Alla Periodizzazione (Sandro Bartolomei – Università Di Bologna)
  • Impatto Delle Componenti Mentali E Fisiche Sulla Prestazione Di Endurance (Samuele M. Marcora – Università Di Bologna)
  • Training Polarizzato: Basi Teoriche Ed Applicazioni Pratiche (Stephen Seiler – Università Di Agder (Norvegia))
  • Coordinazione Muscolare E Gesto Tecnico Come Equilibrio Dell’atleta (Vincenzo Canali – Inventore Canali Postural Method)
  • L’allenamento Della Forza Per L’atleta Di Endurance: Esperienza Nella Corsa Prolungata (Richard Blagrove – Università Di Loughborough (Regno Unito))
  • Obiettivi Ed Adattamenti Negli Atleti Giovani E Negli Atleti Evoluti (Jay R. Hoffman – Università Di Ariel (Israele))
  • Strategie Di Supplementazione Per L’ottimizzazione Dei Sistemi Tampone (Jay R. Hoffman – Università Di Ariel (Israele))
  • Strategie Nutrizionali Per Gli Atleti Di Resistenza E Di Potenza (Antonio Paoli – Università Di Padova)
  • Il Paradigma Biomeccanico E Sensomotorio A Confronto, Quali Conseguenze Nella Prassi Dell’allenamento (Renzo Pozzo – Universit Di Udine)
  • La “Regina Atletica” In Un Mondo Vivo - Il Confronto Con Gli Altri Sport Come Sorgente Di Progresso (Alessandro Donati - Coni Preparazione Olimpica Referente Formazione Tecnici Federali Fidal)
  • Relazione Fra Forza E Potenza: Effetti Dell’allenamento Di Forza Sui Parametri Prestativi (In Videoconferenza Gregory G. Haff - Università Edith Cowan (Australia))
  •  Nuove Prospettive Nella Valutazione Dello Sprinter ((Simone Ciacci - Università Di Bologna))

SEGUICI SU: Instagram @atletica_valledaosta | Facebook https://www.facebook.com/FidalVdA

File allegati:
- PROGRAMMA UFFICIALE
- MODULO DI ISCIRZIONE


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate