Coppola è una certezza: record regionale sulla 20 km

31 Marzo 2025

Sulle strade di Sant’Alessio Siculo (Messina) Alessio Coppola, marciatore di punta della Trieste Atletica, si è colorato di bronzo sulla 20 km Juniores e ha riscritto il record regionale in 1h29:38

dal Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia con la preziosa collaborazione di Giacomo Furlanut

Con la stagione indoor ormai terminata, domenica 30 marzo Sant'Alessio Siculo (ME) ha ospitato la Seconda Prova dei Campionati di Società di marcia, valida anche per i Campionati Italiani individuali della 20 km per le categorie Juniores-Promesse-Senior. A rappresentare il Friuli Venezia Giulia in questa impegnativa e stimolante trasferta c’erano ben 9 specialisti del “tacco e punta”: uno dell’Atletica Brugnera Friulintagli, uno dell’Atletica Gorizia e sette portacolori della Trieste Atletica, società che negli ultimi anni si è distinta per la crescita di talenti, nella marcia, di spicco a livello nazionale e internazionale.

Uno di questi è senza ombra di dubbio Alessio Coppola, che nel 2024 oltre ad aver indossato tutte le maglie tricolori possibili, è salito sul tetto d’Europa sui 5000 m di marcia in pista Under 18. Alessio ha concluso la sua esperienza messinese portando a casa una medaglia di bronzo nella 20 Km Juniores e il record regionale che durava da più di trent’anni, l’1h31'51 datato 03/09/1994 e appartenente proprio al suo tecnico Diego Cafagna, fermando il cronometro a 1h29:38. “Come esordio sulla 20km – ammette l’atleta classe 2007 - mi sarei aspettato una prestazione migliore però, a causa di alcuni guai fisici, non sono riuscito a tenere il ritmo prestabilito e verso il 12° chilometro ho iniziato a sentire i primi problemi, e di conseguenza a rallentare a causa di un’orticaria manifestatasi proprio la scorsa settimana. Sono consapevole di valere molto di più di questo tempo; tuttavia per me è stato un test prezioso per iniziare a conoscere questa distanza e imparare, gradualmente, a interpretarla al meglio”.

Sempre sulla 20 km, ma nella categoria Promesse, un altro portacolori della Trieste Atletica, allenato in questo caso da Roberto Furlanic, ha brillato: infatti Luigi Reis è salito sul 3° gradino del podio chiudendo la sua fatica dopo 1h 30:14. Passando al settore femminile è da segnalare l’ottima prova di Greta Amadio (Atletica Brugnera Friulintagli) che ha chiuso i 20 km al 7° posto con il crono di 1h 55:10, confezionando pure un deciso miglioramento sul precedente primato personale sulla distanza,1h58:14.

Passando alle gare valevoli unicamente per i Campionati di Società, nella 10 km Allievi/e, Leonardo Cafagna (Trieste Atletica) ha ottenuto un brillante 8° posto in 48:40, confermandosi nella ristretta èlite nazionale della categoria e timbrando il suo nuovo miglior tempo sulla distanza. Buona anche la prestazione di Morgan Braghetto, dell'Atletica Gorizia, che ha chiuso al 21° posto in 58:45, mostrando soprattutto una certa grinta. Il programma gare a Sant'Alessio Siculo si è chiuso con la categoria Cadetti/e, dove Gianluca Urigu della Trieste Atletica sui 6 Km ha conquistato la 3ᵅ piazza, terminando in 30:08. Tra le Cadette, Alice Coppola, tesserata anche lei per la società gialloblu, non è riuscita a terminare la gara. Infine, guardando alle Classifiche di Società, nella classifica della 2ᵅ Prova dei Cds Junior Maschile la Trieste Atletica ha chiuso al 3° posto della classifica complessiva con 38 punti alle spalle dei pugliesi dell’Amatori Atletica Acquaviva (40 punti) e della P.B.M Bovisio Masciago (39 punti), e centrato la top ten, più precisamente la 7ᵅ piazza, nella classifica Allieve totalizzando 54 punti.

TUTTI I RISULTATI COMPLETI:  CdS MARCIA 2^ PROVA KM 20 JUN/PRO/SEN M/F (Camp.Ita Indiv)
La squadra della Trieste Atletica presente in Sicilia


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate