Andrea Pranno e Francesca Paone vincitori a Simeri Crichi

21 Gennaio 2025

Simeri Cricri 19.01.2025 – Il cross di Simeri Cricri, disputato domenica u.s., ha rappresentato la 1^ prova regionale del Calabria Cross 2025. E’ toccata all’ASD Poliporto Soverato, di Ettore Soluri l’organizzazione della manifestazione che, tenuto conto della riuscita della stessa, ha riscosso lusinghieri apprezzamenti. La giornata dal sapore primaverile, dopo le allerte meteo dei giorni precedenti in tutta la Calabria, è stata ideale per gareggiare su un percorso campestre, sapientemente ricavato tra i filari di alberi di ulivo. Presenti il Presidente della Fidal Calabria Vincenzo Caira, il Fiduciario Tecnico Regionale Luigi Barbarello e diversi tecnici, allenatori di mezzofondo, che hanno avuto modo di “tastare” il polso della situazione, relativamente al settore mezzofondo e fondo calabrese dove, alla base, qualcosa si muove. I primi ad entrare in competizione, per ottenere le migliori posizioni di classifica, sono state le categorie esordienti. Ad imporsi tra le EF10 è stata Aurora Luis Da Silva della Libertas Atletica Lamezia, seguita dalla compagna di squadra Bianca Matrella e da Serena Cirillo della ULIMP ASD. Nella stessa categoria al maschile vince la gara Andrea De Santis (Cosenza K42), seguito da Gianluca Fabiano (Atletica Zarapoti) e Flavio Franza della Libertas Atletica Lamezia. Si decide sul rettilineo d’arrivo la gara riservata alle “ragazze”, dove la spunta Alessandra De Vico (Cosenza K42) su Alessandra Romano dell’Atletica Barbas; segue in terza posizione Emma Gentile della Cosenza K42. E’ ancora un giovanissimo della Cosenza K42, Lorenzo Costantino, ad imporsi nella categoria ragazzi, staccando di pochi metri in zona arrivo Vincenzo Sergio Labate (Atletica Olympus) e Giulio Damiani dell’Atletica Gioia Tauro, giunti nell’ordine.

Nella gara di 2 km, riservata alla categoria “cadette”, facile vittoria di Francesca Gaudioso (Running Palmi) su Chiara Fantilli (Atletica Brothers) e Francesca Basile (Corricastrovillari). Nella gara “cadetti” vince Alessandro Siciliano (Cosenza K42), davanti a Mattia Sergio (Atletica Gioia Tauro) e Lorenzo Sansalone (ULIMP ASD). Cusenza Ester, dell’Atletica Barbas, priva di avversarie, vince la gara “allieve”. Nella categoria “allievi” facile vittoria di Simone Falcone (Corricastrovillari), seguito dal compagno di squadra Jaser Ali Scorpiniti e da Antonino Barreca dell’Atletica Brothers. E’un terzetto dell’Atletica Brothers che conquista il podio nella categoria juniores femminile; al primo posto Elisa Barreca, al secondo Ilaria Moscato e al terzo Sofia Martino. Il podio della categoria juniores maschile vede al primo posto Thomas Fekre della Corricastrovillari, al secondo Mattias Francesco Rizzotto della Scuola Atletica Crotoniate e al terzo Giuseppe Basile della Corricastrovillari. Nella gara delle categorie Promesse/Senior femminile, che vede alla partenza 20 atlete, non tradisce le aspettative, come da facile pronostico, Francesca Paone (Hobby Marathon Catanzaro) che chiude i 6 km del percorso in 26:32, seguita da Eugenia Strano della stessa società che completa in 27:18 e al terzo posto si colloca Italia Sinopoli della Corricastrovillari che ferma i cronometri in 28:02. Nell’ultima gara riservata alle categorie Senior / Promesse maschili, facile anche la vittoria di Andrea Pranno (Cosenza K42), che completa il percorso di 10 km col tempo di 34:07; al secondo posto si colloca Nicola Mazzara, sempre Cosenza K42 e in terza posizione Charles James Elshaikh della Pol. Magna Graecia Asd Cassano, che chiude in 36:09. In conclusione della manifestazione, le apprezzate premiazioni e i ringraziamenti per tutto lo staff organizzativo, per il lavoro svolto e per la scelta tecnica di un percorso che ha rappresentato un fiore all’occhiello per l’ASD Poliporto Soverato.

pino pignata

RISULTATI



Condividi con
Seguici su: