Battocletti, 10.000 metri per sognare ancora

12 Settembre 2025

Nadia Battocletti subito protagonista a Tokyo 2025: sabato 13 alle 14:30 la campionessa trentina sarà al via dei 10.000 metri tredici mesi dopo l'eccezionale argento olimpico di Parigi. Chebet favorita naturale, ma il quartetto etiope andrà in caccia
Nadia Battocletti insegue un altro sogno, nello stadio che nel 2021 l'ha rivelata al mondo intero con quell'incredibile settimo posto olimpico nei 5000 metri, appena ventunenne.
Quattro anni dopo la campionessa trentina torna sulla scena nipponica con ben altre credenziali: 4 titoli europei, primati italiani a ripetizione e soprattutto l'argento olimpico nei 10.000 metri di Parigi 2024, a tanto così dal prendere anche l'irraggiungibile Beatrice Chebet.

La fantascientifica keniana sarà la favorita numero uno anche dei 10.000 metri che alle 14:30 italiane di sabato 13 settembre assegneranno il primo titolo in pista di Toyo 2025.

Non sarà facile per Nadia ripetere l'exploit di Parigi e sarebbe un evidente segno di poca cultura sportiva nel ritenere ordinario un podio in una rassegna mondiale, ancor più nel mezzofondo.

Nadia Battocletti ha abituato a stupire e a meravigliare: non teme il confronto ma le avversarie in grado di fare bene sono tante, tantissime. Oltre a Chebet, il quartetto etiope Gudaf Tsegay, Fotyen Tesfay, Tsigie Gebreselama, Ejgayehu Taye promette strategie di squadra nel tentativo di mettere in difficoltà la storica avversaria. Ed altre otto atlete vantano un primato personale migliore della nonesa: d'accordo, nelle gare di campionato è un dato che vale il giusto, ma serve per definire quanto complicata sia la via che conduce al podio iridato.

Dalle 14:30 la parola passa a Nadia Battocletti: ci sarà da divertirsi.


LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - ISCRITTI - LA PAGINA WORLD ATHLETICS DEI MONDIALI - TUTTE LE NOTIZIE - PREVIEW   SPRINT MEZZOFONDO OSTACOLI E MULTIPLE - SALTI LANCI MARCIA E MARATONA

Ecco di seguito l'intero programma dei trentini a Tokyo 2025

Nadia Battocletti:
sabato 13 settembre, 10.000 metri - finale diretta alle 14:30
giovedì 18 settembre, 5000 metri - batteria alle 12:05
sabato 19 settembre, 5000 metri - eventuale finale alle 14:29

Yeman Crippa:
lunedì 15 settembre, maratona - dalle 0:30 (partenza anticipata di 30' per via dell'alto tasso di umidità atteso)

Asia Tavernini:
giovedì 18 settembre, salto in alto - qualificazione alle 12:15
domenica 21 settembre, salto in alto - eventuale finale alle 12:30

Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate